La Bellezza è negli occhi di chi guarda
“L’Estetica dell’Effimero” è un evento giunto al nono anno consecutivo; nato nel 2012 grazie alla collaborazione
dell’allora Amministrazione Comunale, il Sindaco Maurizio Mangialardi e l’Ufficio Turismo, come una mostra antologica dei
costumi artistici dei fratelli Anna e Lorenzo Marconi, titolari del laboratorio artistico Orientexpress di Senigallia e Presidente
e Vicepresidente dell’Associazione Culturale L’Estetica dell’Effimero.
La manifestazione è cresciuta nel corso degli anni grazie al contributo di tanti artisti provenienti da tutta Italia.
La formula collaudata è quella di offrire in un unico contenitore una percorso espositivo di creazioni artistiche e sartoriali
unito a serate di spettacolo aventi un filo conduttore comune al titolo che ogni anno la manifestazione propone.
Nel corso delle varie edizioni si sono alternati sul palco della Rotonda a Mare, attori, ballerini, cantanti, coiffeurs,
costumisti, fotografi e musicisti accomunati tutti dalla passione per l’arte, la creatività ed il senso del bello.
La manifestazione patrocinata dal Comune di Senigallia, quest’anno ha come titolo “La bellezza è negli occhi di chi
guarda” e si terrà come sempre alla Rotonda a Mare, da venerdì 14 a domenica 16 agosto.
Bellezza come valore universale ma soggettivo, poiché dipende dal vissuto di ognuno di noi.
Ovviamente, non poteva essere altrimenti, la programmazione del 2020 risentirà del clima post Covid e delle limitazioni
imposte dalla normativa nazionale per evitare la recrudescenza dei contagi.
Tuttavia sarà un’offerta ricca e comunque in linea con gli standard qualitativi a cui la nostra Associazione ha abituato da
tempo il suo pubblico.
Programma:
Venerdì 14 Agosto – Ore 21.30: Incontro con Eve la Plume
“Che cos’è la Bellezza?”
Un viaggio nel tempo ripercorrendo i modelli che hanno modificato il
concetto di bellezza femminile in Europa dalla Belle Epoque fino agli anni 2000.
Sabato 15 Agosto – Ore 21.30: “I Capolavori della Natura – Fiori tra note e colori”
Conversazione con Anna Pia Giansanti, Storico dell’Arte
Florilegio in musica con Chiara Marangoni, Soprano accompagnata da Fra Pierpaolo Fabbri, Pianoforte
Domenica 16 Agosto – Ore 21.30: “La Bellezza del dir per rima. – Raffaello (e gli altri) tra tela e poesia.”
Recital di e con Mauro Pierfederici e Alessio Messersì.
Letizia Cerasa – Arpa
In ottemperanza alle misure anti-covid i posti sono limitati, e la #PRENOTAZIONE anche se gli eventi sono gratuiti, è obbligatoria e da effettuarsi presso:
il Teatro La Fenice Senigallia (Tel. 071 7930842) giovedì, venerdì e sabato dalle 17 alle 20 e sabato dalle 10.30 alle 12.30 o, se ancora disponibili, direttamente sul luogo dell’evento.
Vi attendiamo!